Fav template

Menu
  • Home
  • BTT Tours
    • Tour di gruppo
      • Offerte Tour Gruppo
    • Viaggi su Misura
    • Mini Guida della Cina
      • Cosa Vedere
      • La Cucina Cinese
      • Le Festività
      • Le Arti cinesi
  • BTT Agenzia
    • Biglietterie
      • Biglietteria Aerea
      • Biglietteria Treni
      • Biglietteria Traghetti
    • Prenotazione Hotel
    • Crociere
      • MSC Crociere
      • Costa Crociere
      • Offerte Crociere
    • Pacchetti Viaggi e Vacanze
      • Offerte pacchetti vacanze
    • Noleggio Auto e Bus
    • Assicurazioni Turistici
      • Polizza Medico Sanitaria
      • Polizza Annullamento
      • Polizza All Inclusive
      • Polizza Business
      • Polizza Giovani e Studenti
      • Polizza Visti
      • Polizze Complementari
      • Consulenza Assicurazioni
  • Visto Cina
    • Info Generali
      • Chi deve richiedere
      • Tipologie Visti Cina
      • Come leggere il visto
      • Istruzioni per la Fototessera
    • Procedura di Richiesta
    • Download Moduli
    • Form Richiesta Consulenza
  • Contatti

Fav template

  • Home
  • BTT Tours
    • Tour di gruppo
      • Offerte Tour Gruppo
    • Viaggi su Misura
    • Mini Guida della Cina
      • Cosa Vedere
      • La Cucina Cinese
      • Le Festività
      • Le Arti cinesi
  • BTT Agenzia
    • Biglietterie
      • Biglietteria Aerea
      • Biglietteria Treni
      • Biglietteria Traghetti
    • Prenotazione Hotel
    • Crociere
      • MSC Crociere
      • Costa Crociere
      • Offerte Crociere
    • Pacchetti Viaggi e Vacanze
      • Offerte pacchetti vacanze
    • Noleggio Auto e Bus
    • Assicurazioni Turistici
      • Polizza Medico Sanitaria
      • Polizza Annullamento
      • Polizza All Inclusive
      • Polizza Business
      • Polizza Giovani e Studenti
      • Polizza Visti
      • Polizze Complementari
      • Consulenza Assicurazioni
  • Visto Cina
    • Info Generali
      • Chi deve richiedere
      • Tipologie Visti Cina
      • Come leggere il visto
      • Istruzioni per la Fototessera
    • Procedura di Richiesta
    • Download Moduli
    • Form Richiesta Consulenza
  • Contatti
  • Cucina Cinese

    Cosa mangiano i cinesi?

    Leggi qui

  • Cosa vedere in Cina

    Scopri quali sono i posti da visitare

    Leggi qui

  • Le Festività Cinesi

    Quando vanno in ferie i cinesi?

    Leggi qui

  • Arti Cinesi

    Le arti della tradizione cinese

    Leggi qui

  • Home>
  • BTT Tours>
  • Mini Guida della Cina>
  • Le Arti cinesi

Le Arti Cinesi

La storia dell'arte cinese è caratterizzata da una stupefacente continuità nei secoli.

Nelle novelle dei Ming (XIV-XVII secolo) si può riconoscere il modello del periodo Tang (VII-X secolo).
I dipinti di paesaggi di un pittore Qing (XVII-XX secolo) ricordano lo stile di quelli della dinastia Song (X-XIII secolo).

Obiettivo dell'artista era non la creazione del nuovo, ma rispettare il più possibile l'originale e la tradizione dei modelli degli antichi. Questa visione si basa sulla concezione del confucianesimo, che impone tra l'altro al discepolo il rispetto e la venerazione del maestro "Shifu".

Anche le altre dottrine religiose e filosofiche diffuse in Cina hanno avuto una rilevante influenza sull'arte. Sia la pittura che le scritture dei poeti Tang non potrebbero esistere senza il Taoismo.
Anche la tecnica pittorica ha influenze taoiste dello Yin e Yang, ad esempio nell'alternanza tra superfici dipinte e vuote, o nel contrasto tra pennellate "umide" e "asciutte". Inoltre nelle opere dell'arte cinese compaiono in continuazione figure della mitologia taoista. Mentre più deboli sono le influenze derivate dal Buddhismo.
Infine a partire dal XVI secolo iniziarono le attività dei missionari europei e così entrarono in Cina anche l'influenza artistica occidentale.

La maggior parte degli artisti e scrittori cinesi facevano parte della corte imperiale per motivi finanziari, o meglio le cerchie dei cortigiani e degli eruditi.  Ma soprattutto nella letteratura e nella pittura ci furono artisti che produssero le loro opere lontano dalla gente in zone rurali e di montagna. Una crescita di questo movimento si poté osservare solitamente dopo i cambiamenti dinastici, in modo particolare a metà del XVII secolo, avevano preso il potere i dominatori stranieri manciuria (dinastia Qing).

Gli effetti della diffusione dell'arte cinese possono essere osservati in tutto l'est-asiatico, soprattutto nelle regioni che storicamente furono di dominio cinese, come gli "stati vassalli" della Corea e del Vietnam, o le ex colonie cinesi  come Singapore, Malesia e Indonesia.

A partire dal XVI secolo le opere d'arte cinesi come le porcellane e seta furono per la maggior parte esportate in Europa, dove acquistarono influenza sull'arte occidentale.

In questa sezione troverete delle brevi introduzioni delle principali arti cinesi quali Opera Teatrale, Scrittura e Pittura, Arti Marziali, lavorazione della seta e così via.

Arte Cinese

  • Le Arti Cinesi
  • Scrittura e Pittura
  • Lavorazione della Seta
  • Ceramica
  • Opera Teatrale
  • Arti Marziali Cinesi
  • Tè Cinese

Menu Mini Guida Cina

  • Cosa Vedere
  • La Cucina Cinese
  • Le Festività
  • Le Arti cinesi

Menu - Mini Guida della Cina

Sezione dedicata alla cucina cinese. Ricette e consigli, tutto quello che volevate sapere dei piatti cinesi. Perché mangiare è uno dei piaceri maggiori per il popolo cinese...

Cucina

La sezione dedicata alle Festività della Cina. Il calendario 2017 delle Festività cinesi accompagnate da alcune curiosità sulle tradizioni e sugli usi durante i festeggiamenti...

Festività

Cosa vedere in Cina? Qui troverete una lista di luoghi da visitare. Se avete bisogno maggiori info, contattate il nostro consulente che vi darà assistenza e consigli...

Cosa Vedere

Sezione dedicata all'Arte Cinese, dalla pittura alla scultura, dalla letteratura all'artigianato. Le porcellane, la seta, la lavorazione del legno e i ritagli di carta...

Arte

      Privacy Policy Cookies

© BTT BENGTENG INTERNATIONAL TRAVEL EUROPEAN - Agenzia Viaggio e Tour operator 
Via Melchiorre Gioia 139 - Milano - 20125 - Italia - Partita IVA 02839160963                                        
Tel. +39.0236521529 - Fax. +39.0236509003 - E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.